L'Associazione ARCI BLERA organizza la Terza edizione della Festa Multiculturale "BLERAPERTA". La manifestazione si svolgerà a BLERA in Piazza Giovanni XXIII il 26 e 27 luglio 2008. Sabato 26 luglio nel pomeriggio giochi per bambini organizzati da AUCS e la sera concerto dei S.A.M. musica ispirata alle fanfare della tradizione balcanica e della musica del sud Italia. Domenica 27 luglio pomeriggio spettacolo di burattini Pò, Puszki dalla Polonia e la sera concerto di Olga Balan e i Rom Draculas musiche dell'antica tradizione gitana. Si potranno degustare piatti tipici dello Sri Lanka, del Kosovo, della Romania, Bielorussia, Germania, Moldavia ecc...ecc..., piatti tipici locali come l'acquacotta blerana e carne alla brace, cibi per intolleranti. Mostra d’arte “Mescolanze cromatiche : viaggio multietnico tra colori e forme” organizzato da APAI – Associazione perla promozione delle arti in italia. Sala San Nicola. Mercatino di prodotti artigianali ed alimentari dal mondo. Cose che odio: le persone serie, le false bionde, lo storicismo, gli astemi, i furbi, i delitti per onore, il titolo di dottore... (D. Buzzati)
martedì 22 luglio 2008
Riporto il seguente comunicato
L'Associazione ARCI BLERA organizza la Terza edizione della Festa Multiculturale "BLERAPERTA". La manifestazione si svolgerà a BLERA in Piazza Giovanni XXIII il 26 e 27 luglio 2008. Sabato 26 luglio nel pomeriggio giochi per bambini organizzati da AUCS e la sera concerto dei S.A.M. musica ispirata alle fanfare della tradizione balcanica e della musica del sud Italia. Domenica 27 luglio pomeriggio spettacolo di burattini Pò, Puszki dalla Polonia e la sera concerto di Olga Balan e i Rom Draculas musiche dell'antica tradizione gitana. Si potranno degustare piatti tipici dello Sri Lanka, del Kosovo, della Romania, Bielorussia, Germania, Moldavia ecc...ecc..., piatti tipici locali come l'acquacotta blerana e carne alla brace, cibi per intolleranti. Mostra d’arte “Mescolanze cromatiche : viaggio multietnico tra colori e forme” organizzato da APAI – Associazione perla promozione delle arti in italia. Sala San Nicola. Mercatino di prodotti artigianali ed alimentari dal mondo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento